Il progetto Paul Celan in Italia 2007/2014. Un percorso tra ricerca, arti e media (nell’ambito del progetto d’Ateneo “Lingue in transito”) propone un’indagine sulla ricezione di Celan nella cultura italiana attraverso gli studi dei più giovani, gli esperimenti degli artisti, la presenza nei media, nelle scuole e negli insegnamenti universitari.
In continuità con quanto già sperimentato nel 2007, durante le giornate del 27 e 28 gennaio 2014 verranno presentati studi e pubblicazioni realizzati negli ultimi sette anni in ambito universitario ed editoriale, insieme ai risultati del progetto A scuola con Paul Celan, nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Studi Europei Americani e Interculturali della “Sapienza” di Roma e il Liceo Scientifico (“Sperimentazione Brocca”) Lazzaro Spallanzani di Tivoli.
Sarà il nostro modo di vivere il 27 gennaio nel nome di un poeta che nelle date vedeva la traccia viva di ogni scrittura.
Chi impara realmente a vedere, si avvicina all’invisibile.
da Paul Celan, Microliti, traduzione di Dario Borso (Zandonai 2010)